Cappelletti

Tipico primo piatto emiliano, questa pasta all’uovo ripiena viene preparata tagliando la sfoglia in cerchi o quadrati: dopo aver posto il ripieno al centro, si procede alla piegatura attorno al dito che conferisce la caratteristica forma al prodotto finito.

La ricetta, risalente con ogni probabilità al XVI secolo, prevede un ripieno a base di: carne di pollo/maiale/manzo/vitello, parmigiano, uova e noce moscata.

Attenzione a non confonderli con i tortellini: a differenziare queste due tipologie di pasta sono conformazione, dimensioni, spessore della sfoglia e ripieno.

La tradizione prevede che vengano serviti in brodo di carne ma, soprattutto in tempi recenti, si possono trovare anche asciutti e conditi variamente.

Anolini: il piatto più amato di Parma​